
RAEE e Metalli, il recupero per evitare la dispersione nell’ambiente.
al riciclo si aggiungono bici elettriche e chiavette usb.
al riciclo si aggiungono bici elettriche e chiavette usb.
RAEE, importante risultato di un bell’impegno.
La raccolta dei rifiuti tecnologici ha portato a notevoli benefici.
La mappa delle miniere urbane per recuperare rifiuti elettronici.
Come qualche centinaia di Airbus 380 in fila.
Un tasso di riciclo rifiuti del 76,9% rispetto alla media europea del 37%.
Un progetto di riciclo e riutilizzo dei materiali plastici da RAEE.
Dal 15 agosto 2018 saranno considerati RAEE anche fusibili, chiavette USB, spine e altri.
Un servizio di Rai News sulla gestione dei RAEE.
Sul totale di 906 tonnellate di sorgenti luminose raccolte da gennaio a giugno del 2017.
Elettrodomestici che fanno bene all’ambiente e alle persone. È un progetto di economia circolare che crea lavoro grazie al recupero dei Raee.
Il progetto progetto ReSIELP ha l’obiettivo di recuperare da pannelli fotovoltaici non soltanto alluminio e vetro, ma anche silicio, argento e rame.
Riciclare il poliuretano dai frigoriferi in rottamazione per ottenere un prodotto in grado di depurare l’ambiente assorbendo oli, grassi, carburanti, vernici e prodotti chimici.
Nei primi tre mesi del 2017 Ecodom ha trattato 26.234 tonnellate di RAEE ottenendo un + 40% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Un portale informativo a supporto dell’implementazione di un toolkit illustrativo del sistema di gestione di questa speciale tipologia di rifiuti.
La puntualità dei ritiri di Ecolamp ha raggiunto il 98,99% mentre il tasso di recupero di materiali, derivante dal trattamento delle lampadine, è arrivato a superare il 97%.
Una percentuale considerevole di italiani, il 42% per la precisione, non conosce i RAEE ovvero i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e andiamo male perché i RAEE inquinano parecchio.
Greenport spiega come conferire in modo corretto luminarie, catene di luci e decorazioni luminose
Continua ad aumentare la raccolta differenziata dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee) in Italia nei primi nove mesi dell’anno registrando un +14%.
Un interessante progetto con due obiettivi importanti: aumentare del 30% la quantità di rifiuti tecnologici (Raee) riciclati e contrastare l’export illegale.